RICETTE
Ciuffi di carota da bere: una bevanda fresca e anti-spreco!
Il cibo arancione è sinonimo di abbronzatura perfetta, quindi avrete già fatto il pieno di carote, ma che fine hanno fatto le foglie? Queste parti di scarto sono ricchissime di vitamine, minerali e di carotenoidi, il nostro abbronzante naturale!
Le foglie, infatti, rappresentano una risorsa ricca di vitamine non solo per i conigli, i nostri amici a quattro zampe, ma anche per realizzare una bevanda anti-spreco e rinfrescante come quella di cui vogliamo parlarvi oggi.
Un vero e proprio smoothie carico di gusto, freschezza e positività per l’ambiente: con una semplice azione potrete infatti contribuire a ridurre gli sprechi alimentari, allontanando sempre più dal bidone dell’umido il cibo perfettamente commestibile!
L’ideale sarebbe utilizzare le foglie dopo la raccolta o quelle del venditore di fiducia, ma, se avete acquistato le carote dal supermercato e volete salvare le foglie vi sveliamo un segreto: staccate i ciuffi delle carote prima di metterli in frigo altrimenti succhieranno nutrimento indispensabile per le radici arancioni.
Ingredienti (2 persone)
- 6/7 ciuffi di carote non trattate
- 1 mela
- 1 banana
- 100 ml bevanda di riso o in alternativa 1 bicchiere e ½ di acqua
Nota: Vi servirà il frullatore
Preparazione dello smoothie anti-spreco
Il procedimento è semplice e veloce, come per tutti gli altri frullati.
Lavate con cura le foglie delle carote, sbucciate la mela e la banana e non buttate gli scarti perché potete realizzare un aceto da usare come ammorbidente per il bucato!
Mettete tutti gli ingredienti tagliati a pezzi nel frullatore e azionatelo a massima velocità per 1 minuto scarso, facendo una pausa nel mezzo.
Il risultato? Uno bevanda anti-spreco fresca, verde da gustare quando vorrete!
Se non avete delle mele potete utilizzare delle fragole o delle albicocche, di stagione in questo periodo.
Foglie di carote: disinfettanti naturali
Le proprietà benefiche delle foglie di carote non finiscono mai! Questa parte di scarto aiuta l’organismo a disinfettare le ferite e può essere utilizzata come un collutorio naturale per le lesioni della bocca o come rimedio per l’alito pesante e per le gengive sanguinanti.
Una risorsa infinita da non sprecare, non solo per realizzare ricette anti-spreco!
Ma c’è un altro motivo per il quale non dobbiamo assolutamente sprecare le foglie della carota. Avete idee?
Perché hanno proprietà simili a quelle delle radici, potreste suggerire…e invece no! Le foglie di carota hanno infatti una percentuale più alta di minerali: potassio, magnesio e calcio rispetto alle carote.
Dobbiamo dirvi altro?