RICETTE
Gambi e foglie di zucchine con patate: ricetta estiva anti-spreco
Il vostro ricettario sarà pieno di ricette con le zucchine, ma avete mai provato a riutilizzare gambi e foglie delle zucchine, una parte che molti considerano scarto, invece molto ricca di nutrienti con proprietà purificanti?
I gambi e le foglie delle zucchine, conosciuti anche come talli, sono altamente digeribili e rappresentano un concentrato di sali minerali e potassio, non di calorie! 🙂 Perché buttare nel bidone dell’umido una risorsa così importante anche per la linea?
Da oggi avrete un motivo in più, anzi no, una ricetta anti-spreco per riutilizzarla! 🙂
Ingredienti
- Gambi e foglie di zucchine
- 2 patate
- 2 zucchine
- 3 alici sott’olio
- Mollica di pane (anche questa non si butta! 🙂
- 1 peperoncino secco
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione della ricetta estiva anti-spreco
Pulite gambi e foglie, rimuovete i fiori, che potrete utilizzare per le vostre ricette estive.
Tagliate la parte tenera delle foglie ed eliminate i fili (lo stesso procedimento che seguite per pulire il sedano, per intenderci).
Pelate le patate e non gettate la buccia, potrete realizzare delle chips gustose e croccanti!
Tagliate le patate a tocchetti, una media grandezza andrà bene e tagliate anche le zucchine.
Lavate le verdure e lasciatele a scolare in uno scolapasta.
Mentre l’acqua in eccesso scivola via da patate e zucchine, scaldate in una padellina antiaderente l’olio di oliva e aggiungeteci anche un peperoncino, le 3 alici sott’olio, la mollica di pane e lasciate soffriggere il tutto per pochi minuti.
Il risultato? Croccantezza e mollica d’oro! Quando tutto sarà diventato dorato spegnete il fuoco e spostate il pentolino per evitare che continui a friggere.
Portate a bollore l’acqua e aggiungete il sale con le verdure, le patate e le zucchine. Scolate le verdure quando sono al dente, lasciando un po’ di acqua di cottura sul fondo, rimettetele nella pentola e conditele con l’olio e la mollica che avete fatto precedentemente soffriggere solo per qualche minuto.
Gambi e foglie di zucchine: i cosiddetti talli, questi sconosciuti!
Questa parte che in molti considerano scarto, viene anche chiamata, in gergo, “tenerone” perché è la parte più tenera della pianta della zucchina.
I talli delle zucchine sono ricoperti da tenere spinette e, infatti, a Roma e nel Lazio vengono anche soprannominati “Grattaculi”. Non vogliamo essere scurrili ma tramandare la tradizione! 🙂
Anche se in molti non li conoscono, perché questi scarti sono quasi scomparsi come i contadini che li vendono, queste verdure sono gustosissime e hanno un sapore delicato, per cui sono ottime anche bollite e condite con un filo di olio evo.