RICETTE
Gazpacho settembrino: la ricetta giusta per recuperare i pomodori!
Una gustosa ricetta per non sprecare i pomodori avanzati in frigo
È così che ci ritroviamo a casa, valigie alla mano, rientrati dalle vacanze. Stanchi ma soddisfatti, nei giorni successivi recuperiamo le abitudini e i ritmi lasciati prima di partire. E ritroviamo così anche un frigo mezzo vuoto in cui colpevolmente abbiamo dimenticato quattro pomodori, un peperone ed un paio di cetrioli. Oppure, scopriamo pomodori in offerta al supermercato e li compriamo con grande convenienza. E dunque, che fare?
Pur ammaccati dal tempo, questi veterani del Ferragosto chiedono solo di essere consumati prima che sia troppo tardi. Ed è così che nasce la nostra ricetta contro i sensi di colpa: il gazpacho settembrino.
Pochi ingredienti, pochi minuti e niente cottura. A pensarci bene, questa “insalata in versione liquida” è l’ideale per offrire agli amici qualcosa di fresco e leggero negli ultimi giorni estivi (accompagnati dai racconti dei viaggi appena conclusi). Come fare?
Bonus: la “lezione” del giorno
- Compra solo ciò che consumerai a breve (ricorda: non sei Noè prima del diluvio e dunque non c’è bisogno di portare a casa due elementi di ogni frutta e verdura che trovi al mercato).
- “No one left behind” è la prima regola in Vietnam e anche nel frigo: nessuno pomodoro è lasciato indietro e ci sarà sempre una ricetta pronta a recuperarlo.
- Se vuoi fare una buona impressione su una tua amica non preoccuparti di avere il frigo pieno, concentrati sullo scaffale delle scarpe.
Ingredienti per due persone
- 4 pomodori
- ½ cetriolo
- 1 peperone rosso
- ½ cipolla piccola
- ½ limone
- 2 cucchiaini di aceto balsamico
- 2 cucchiaini di olio
- 1 cucchiaino di cumino tostato
- Un pizzico di sale
Preparazione
La preparazione non potrebbe essere più semplice:
- Lava e prepara la verdure (sbuccia il cetriolo, rimuovi i semi da cetriolo e peperone, se preferisci.
- Sbollenta i pomodori per togliere la buccia).
- Versa quindi tutti gli ingredienti nel frullatore e trita fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiusta consistenza e gusto con olio e sale, secondo le tue preferenze.
- Tieni il gazpacho in frigo per due ore e servilo in tavola, guarnito con qualche crostino di pane.