RICETTE
Gnocchi di zucca antispreco senza patate e senza glutine
31 Ottobre 2016
Tempo di lettura: 1–2 min
Preparazione: 15min
Cottura: 30min
Difficoltà: "medio"
Come riciclare la zucca avanzata per un piatto di gnocchi senza patate e senza glutine.
Per questa ricetta ho utilizzato della zucca avanzata il giorno precedente, cotta in forno con un filo di olio e dei rametti di rosmarino, tagliata a cubetti, ripassata in padella per circa dieci minuti e schiacciata con una forchetta fino a ridurla in purea. Le farine senza glutine: le uniche disponibili in casa, ma anche altre farine sono perfettamente utilizzabili per la realizzazione degli gnocchi. Dunque, bando a ogni spreco! Usate quello che avete in casa e avrete la cena imbandita con sapore e risparmio.
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di farina di riso
- circa 80 gr di zucca
- farina di mais qb
- acqua qb
- un pizzico di sale
- un pizzico di noce moscata
- 1 uovo
Preparazione
- In una terrina uniamo l’uovo alla zucca, il sale, la noce moscata:
- su un piano cominciamo a impastare la farina di riso insieme alla zucca, se necessario aggiungere poca acqua alla volta per rendere la massa più lavorabile;
- una volta ottenuta una palla omogenea, rivestiamo di pellicola e lasciamo riposare in frigo per circa mezz’ora;
- trascorso questo tempo, dividiamo il nostro impasto in due panetti e lavoriamo fino a creare dei piccoli rotolini che taglieremo in gnocchetti fino ad esaurimento;
- cuociamo gli gnocchi in acqua bollente con un filo di olio per non farli attaccare, per circa 3 minuti;
- condiamo a piacere e serviamo.