RICETTE
Insalata mista con patate, cavolfiore e semi di zucca: di stagione e salutare
Questa ricetta potrete usarla come contorno o come secondo, dipenderà dall’ingrediente jolly che vi consigliamo di aggiungere: il tonno. Senza tonno, il re di proteine e omega 3, questa insalata è un contorno di stagione, salutare e anche a spreco zero perché vi consigliamo di usare non la polpa della zucca, non la sua buccia, che vi consigliamo come usare qui, ma i suoi semi!
Ingredienti
- 300 gr di patate
- 300 gr di cavolfiori
- 20 gr di insalata mista
- 20 olive nere
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 2 cucchiai di semi di zucca
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 1 cucchiaio di senape
- un pizzico di sale
Procedimento per realizzare l’insalata con i semi di zucca
Finalmente è arrivato il momento che tutti stavate aspettando: il procedimento.
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, cuocete separatamente a vapore per 10 minuti le cimette di cavolfiore e le patate appena tagliate.
Lasciate raffreddare il tutto. Lavate l’insalata, lasciatela asciugare e riunite in una ciotola tutti gli ingredienti, unendo anche le olive nere tagliate a rondelle.
In una ciotolina preparate la vinaigrette con 2 cucchiai di aceto bianco, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di senape e 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Condite l’insalata con la vinaigrette e unite i 2 cucchiai di semi di zucca prima di servire.
0 waste tips: olive da mangiare e noccioli da piantare
I noccioli delle olive? Non si sprecano, si piantano! Mettete da parte i noccioli e usate una paglietta per strofinare ed eliminare la buccia rimasta in superficie.
Ogni nocciolo ha una estremità smussata e un’altra appuntita. Con un coltello incidete la parte smussata e create un foro della dimensione di una penna.
Immergete i noccioli per 24 ore in acqua a temperatura ambiente.
Mettete in un vaso da terreno, un contenitore di 10 cm per ogni seme e riempitelo con un terriccio drenante. Aspettate che i vostri scarti germoglino e invitateci nel vostro orto o giardino! 🙂