RICETTE
Scarti di cipollotti e carote in minestra: bontà anti-spreco
Le giornate diventano più lunghe, le temperature aumentano così come la quantità di verdure di stagione fresche e colorate. La primavera è quasi agli sgoccioli, anche se si è fatta attendere quest’anno. Perché non affrontare le ultime giornate grigie con una minestra anti-spreco realizzata con gli scarti dei prodotti di stagione?
Useremo i cipollotti, i bulbi delle cipolle, gli unici immaturi ma buoni con un aroma simile alle cipolle, ma un sapore più delicato e dolce.
La parte verde dei cipollotti, quella che in molti chiamano scarto, può essere riutilizzata in mille modi, come ad esempio in questa minestra anti-spreco che racchiude anche un altro avanzo importante: la buccia delle carote.
Ingredienti
- 5 cipollotti (parti verdi)
- foglie di sedano
- 2 carote (solo le bucce)
- 1 litro di acqua di cottura
- 1 fetta di sedano rapa o acqua di cottura
- 250 gr di pasta da minestra
- 1 cucchiaio di olio
- sale e pepe
Preparazione per la minestra anti-spreco
Lavate e asciugate le parti verdi dei cipollotti prima di tagliarle finemente. La parte bianca si usa come la cipolla.
Tagliate anche le foglie del sedano e le bucce di carota. Tagliate a cubetti il sedano rapa o la patata.
Fate scaldare l’olio in una pentola a pressione e fate rosolare le parti verdi, le bucce e il sedano.
Una carica di vitamine fornita da scarti preziosi.
Aggiungete il sedano rapa o la patata. Lasciate cuocere per circa 5 minuti e aggiungete sale e pepe.
Versate l’acqua di cottura o il brodo e chiudete la pentola a pressione. Lasciate cuocere per 20 minuti, fate sfiatare la pentola e aggiungeteci la pasta.
Dopo questi semplici passaggi la minestra anti-spreco sarà pronta per essere servita con un filo d’olio, qualche foglia verde dei cipollotti e un po’ di pepe.
Le proprietà dei cipollotti
Perché una minestra con questo tubero per affrontare il cambio di stagione?
Perché i cipollotti hanno un potere emolliente e decongestionante. Alleviano i sintomi di bronchite, tracheite e raffreddore oltre ad essere un ottimo alleato contro stress e affaticamento.
Sono anche ricchi di potassio e rappresentano una buona fonte di calcio e di vitamine del gruppo B e C.
Ma non solo, facilitano anche la digestione, infatti sono consigliati a chi soffre di digestione lenta e aiutano a controllare il livello di colesterolo nel sangue e sono poveri di calorie.
Questa minestra realizzata con gli scarti dei cipollotti e delle carote è un ottimo rimedio anti-spreco per affrontare il cambio di stagione.