RICETTE
Pane farcito con gli avanzi che avete in frigo: la ricetta zerowaste!
Quante volte avete trovato in frigo una fetta avanzata di prosciutto, delle verdure già cotte o pezzi di formaggio diversi tra loro? Bene, con questa ricetta di pane farcito con gli avanzi potrete ridare nuova vita ai fondi di salumi e formaggi. Una ricetta ottima anche per chi non gradisce il burro, che abbiamo sostituito con dell’olio.
Una sorta di casatiello napoletano rivisitato. In cosa differisce? Non siamo a Pasqua, perché questo piatto è tipico di questa festività e non avremo all’interno il salame tipo Napoli, Pecorino e un’abbondante spolverata di pepe.
Pronti per una versione a zero spreco? Il pane farcito con gli avanzi potrebbe diventare un ottimo pranzo da portare in ufficio o un antipasto per gli aperitivi organizzati in casa.
Vi lasciamo con ingredienti e preparazione.
Ingredienti per l’impasto del pane
- 150 gr di farina manitoba
- 100 gr di semola rimacinata
- 80 ml di Olio extravergine di oliva
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 150 ml di acqua
- 6 gr di sale fino
Ingredienti per la farcitura del pane
Prosciutto, salame, coppa, Emmenthal, asiago, parmigiano grattugiato, mozzarella, verdure già cotte
Procedimento
Sciogliete il lievito in 70 ml di acqua e nella ciotola della planetaria setacciate le farine, aggiungete il lievito e amalgamate il tutto con il gancio a foglia.
Quando il composto sarà abbastanza omogeneo aggiungete gli 80 ml di acqua che avrete lasciato da parte e l’olio così da permettere l’assorbimento dei liquidi.
Lasciate lavorare la planetaria alla minima velocità per altri 5 minuti, aggiungete il sale e continuate a lavorare il tutto per altri 3 minuti.
Togliete l’impasto dalla planetaria e trasferitelo in una ciotola oleata e lasciate riposare in forno con la luce accesa per almeno 2 ore.
Prendete tutti gli avanzi che avete in frigo e ai quali volete dare una nuova vita e riducete tutto in cubetti di circa ½ cm.Prendete l’impasto lievitato, stendetelo con un mattarello aiutandovi con della farina per far sì che non si attacchi al piano di lavoro e create un rettangolo sul quale andrete a posizionare tutti i vostri avanzi.
Arrotolate l’impasto su se stesso fino a formare un cilindro e riponetelo nello stampo da plum-cake che avrete precedentemente preparato con dell’olio e della farina. Lasciate riposare e lievitare ancora per un’altra ora.
Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C e infornate quando arriva a temperatura.
Lasciate cuocere per circa 40 minuti e sfornate quando il vostro pane realizzato con gli avanzi sarà diventato dorato.