RICETTE
Polpettine di baccala’: la ricetta facile e veloce per riciclare il pesce avanzato
2 Marzo 2017
Tempo di lettura: 2 min
Preparazione: 20min
Cottura: 14min
Difficoltà: "facile"
Come riciclare gli avanzi di pesce e pane secco trasformandoli in uno sfizioso secondo piatto
Durante le cene in compagnia capita spesso di preparare più del dovuto e ciò che solitamente avanza è il secondo, portata a cui in genere si arriva già piuttosto provati.
Qualche giorno fa avevamo preparato dei gustosi filetti di baccalà gratinati al forno, arricchiti da una saporita panatura preparata con pane secco e alcuni aromi tra cui prezzemolo, pomodori secchi, olive, acciughe e capperi. Due di questi filetti sono avanzati e il giorno dopo abbiamo pensato di trasformare questi avanzi di pesce in delle simpatiche polpettine da mangiare come divertente secondo piatto o da gustare come antipasto.
Ingredienti per 2 persone
- 200 g di filetti di baccalà o altro pesce già cotto
- 1 patata media (anche già cotta)
- un tuorlo
- qualche aroma che avete a disposizione in casa (capperi, olive, erbe aromatiche, acciughe, spezie, …)
- pane secco q.b.
- olio di arachidi per friggere
Preparazione delle polpettine
- Se non è già cotta, cominciate lessando la patata quindi schiacciatela e riducetela a purea;
- sminuzzate i filetti di pesce avanzati e uniteli alla patata amalgamando bene, assaggiate ed eventualmente regolate di sale;
- unite il tuorlo e gli aromi sminuzzati finemente;
- con un mixer grattugiate il pane secco e aggiungetene al composto quanto basta per renderlo lavorabile senza asciugarlo troppo;
- formate delle piccole polpettine, grandi meno di una noce, e passatele nel pane grattato rimasto;
- riempite una padella con l’olio di arachidi a formare uno strato di circa mezzo centimetro, scaldatelo bene quindi friggete le polpettine rigirandole qualche volta.