RICETTE
Torta con la polpa della centrifuga: il dolce che elimina ogni scarto
Avete deciso di affrontare il rientro dalle ferie estive con una dieta detox a base di centrifugati? E gli scarti dei centrifugati? Non li buttate, vero?
I centrifugati servono per ripristinare il benessere dell’organismo e vi aiutano anche ad allontanare il senso di stanchezza e pesantezza che si prova dopo le mangiate abbondanti, però generano quelli che molti considerano scarto: la polpa.
Udite, udite: la polpa non è uno scarto ma un ingrediente!
Che ne dite di accompagnare la vostra pausa detox con una fetta di torta realizzata con gli scarti della centrifuga? La polpa della vostra centrifuga è un vero e proprio aroma naturale per i dolci che racchiude tutte le vitamine e i sali minerali della frutta che avete utilizzato per il vostro centrifugato.
Ingredienti
- 100 gr di farina integrale
- scarti centrifuga
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di fecola
- 120 gr di zucchero grezzo di canna
- 40 ml di olio di semi di arachidi
- 125 gr di yogurt bianco (oppure albicocca)
- 200 gr di scarti della centrifuga
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 3 uova
- 1 limone
- 200 gr di zucchero a velo
Il primo passaggio da fare è quello di riscaldare il forno a 180°. Montate successivamente le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro. A questo punto potete aggiungere l’olio, gli scarti della vostra centrifuga e la scorza di un limone non trattato.
Aggiungete anche la farina e il lievito che avete setacciato.
Ricoprite il fondo della tortiera con della carta da forno.
Attenzione però: non tutte le carte da forno sono biodegradabili. Controllate la confezione prima di acquistarla e, qualora non dovesse essere biodegradabile, ricordate di gettarla nel bidone dell’indifferenziata.
Ora è tutto pronto per cuocere la torta anti-spreco in forno per 25-30 minuti.
Vi abbiamo già parlato della prova stecchino per accertarvi della cottura.
Mentre la torta è in forno potete preparare la glassa al limone, mescolando lo zucchero e il succo di un limone. Mentre mescolate aggiungete un po’ di succo. Continuate a mescolare fino a quando la glassa non sarà diventata una crema.
La vostra glassa a questo punto è pronta, mentre la vostra torta sarà pronta per la glassa quando si sarà intiepidita.
Fate raffreddare e servite la torta dopo un’ora.
Gli scarti della centrifuga
Questo non è l’unico segreto per utilizzare la polpa dei centrifugati: se avete realizzato un centrifugato con carote e sedano, potete utilizzare gli scarti della centrifuga per realizzare un ottimo dado vegetale a spreco zero. La polpa che resta nel cestello dell’estrattore è, infatti, ancora carica di fibre e vitamine contenute nelle verdure che avete appena bevuto.
Basterà aggiungere gli scarti, l’aglio tritato e le erbe aromatiche e aggiustare di sale e pepe.
Lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 – 15 minuti, frullate il tutto, amalgamate e versate nei contenitori dei cubetti di ghiaccio. Congelate il tutto e utilizzate il vostro ingrediente prezioso come un normale dado che avreste acquistato dal supermercato…ma creato con gli scarti!