RICETTE
Torta frullata al limone: potrete usare anche la buccia
Avete in frigorifero solo la polpa dei limoni perché avete usato la buccia come ingrediente per un’altra ricetta? Potrete realizzare la torta frullata al limone, semplicissima e perfetta per la colazione e per la merenda.
La chiamano torta frullata perché non c’è bisogno di separare gli ingredienti, dovrete solo mixare e frullare tutto per ottenere l’impasto da infornare.
Se decidete di usare anche la buccia, assicuratevi di aver acquistato limoni bio.
Questa è la ricetta che stavate aspettando: ricordate tutte quelle le in cui avete pensato “avrei voglia di una torta ma non ho tantissimo tempo per realizzarla”? Dopo aver letto ingredienti e procedimento non potrete più dirlo! 🙂
Il suo tempo di preparazione? 10 minuti e per la cottura solo 30 minuti.
Ingredienti
- 230 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 2 uova
- 2 limoni (bio)
- 1 bustina di lievito in polvere vanigliato per dolci
Preparazione
Per questa ricetta è indispensabile avere un frullatore all’interno del quale dovrete aggiungere tutti gli ingredienti.
Lavate i limoni, se avete intenzione di usarli con la buccia, o se avete già utilizzato la buccia eliminate solo la parte bianca perché potrebbe rendere la torta troppo amara.
Tagliate i limoni a pezzetti, eliminate i semi e frullate il tutto insieme allo zucchero. Aggiungete qualche cucchiaiata di farina, l’olio, le uova e aggiungete la farina restante in cui avrete setacciato anche la bustina di lievito. L’impasto ora è pronto. Foderate una teglia di circa 24 cm con carta da forno e trasferite l’impasto al suo interno. Infornate in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti e prima di sfornare fate sempre la prova stecchino. Guarnite tutto con zucchero a velo e se gradite anche della scorza di limone grattugiata.
Un’ottima idea per realizzare una torta fresca, di stagione, zero waste e in pochi minuti.
Tutti ai fornelli!