RICETTE
Un motivo per salvare i semi di anguria: muffin anti-spreco
L’estate è arrivata e con lei anche l’anguria.
A fine estate avrete consumato kili e kili di questo frutto, detto anche cocomero, e tutti quei semi, che da bambini ci hanno insegnato a gettare nell’umido, che fine hanno fatto?
Alcuni di voi si saranno divertiti a lanciarli contro amici e fratelli maggiori al mare!
Altri li avranno rimossi con precisione chirurgica.
Ma la verità è che questi semi non andrebbero sprecati (o lanciati!) perché non faranno nascere una nuova pianta di anguria dentro di voi e sono un ottimo ingrediente per realizzare dei muffin anti-spreco!
Nota bene: prima di riutilizzare i vostri preziosi scarti come se fossero gocce di cioccolato (qualcuno, infatti, potrebbe scambiarli per il famoso ingrediente, protagonista di tante ricette anti-spreco) dovrete tostarli in forno per 10-15 minuti a 180°C dopo averli cosparsi con dell’olio extravergine d’oliva.
Questo passaggio è indispensabile per la realizzazione dei vostri muffin anti-spreco.
Ingredienti
- 200 gr di farina 00 biologica
- 125 gr di zucchero
- 2 uova medie a temperatura ambiente
- 1 yogurt bianco
- metà vasetto scarso di olio di semi di girasole o di arachidi
- metà bustina di lievito x dolci
- 2 cucchiai di semi di anguria tostati
Preparazione dei muffin anti-spreco
Sbattete le uova intere e unite lo zucchero, la farina setacciata con il lievito, l’olio e lo yogurt.
Aggiungete i preziosi scarti tostati e mescolate bene prima di inserire l’impasto nei pirottini.
Sistemate i pirottini dentro le teglie da muffin et voilà: i vostri muffin anti-spreco estivi saranno pronti!
Cuocete il vostro dolce, veloce e anti-spreco, in forno statico a 180 gradi per 15 minuti circa, e non dimenticate la prova stecchino per testare il grado di cottura.
Anguria e semi: proprietà da vendere
L’anguria è la regina dei frutti estivi: non solo antiossidante, ma anche un rimedio naturale e di stagione contro la stanchezza e la spossatezza.
Grazie al licopene, antiossidante tipico del pomodoro e il responsabile del colore dell’anguria, gustando questo frutto a bordo piscina o al mare potrete rafforzare il sistema immunitario e migliorare la struttura di pelle, capelli e ossa!
Dovrebbero esserci angurie tutto l’anno, non solo in estate! 🙂
E i semi di anguria? Non solo sono commestibili, ma sono un vero e proprio tesoro dal punto di vista nutrizionale: ricchi di proteine (in soli 30 grammi ne possiamo trovare ben 10 grammi!).
Questi preziosi scarti, inoltre, sono ingredienti altamente calorici, ricchi di vitamina B, di magnesio, grassi saturi e insaturi che riducono i livelli di colesterolo, le infiammazioni e il rischio di infarti e malattie cardiache.
Vogliamo dirvi solo un’ultima cosa prima di lasciarvi alla vostra ricetta anti-spreco: anche se nei nostri muffin c’è come ingrediente qualcosa che richiama l’anguria, i vostri dolcetti non avranno il gusto del fresco cocomero; i semi infatti hanno un sapore simile ai semi di girasole e possono essere utilizzati anche per condire l’insalata o i vostri piatti estivi.
C’è però un gusto che ricordano ed è quello anti-spreco di questa ricetta!